top of page

Lezioni
Qui puoi trovare una serie di articoli relativi ad argomenti correlati di risorse (documenti pdf, video, audio)
Cerca


Introduzione alla Statistica
Soprattutto in questi ultimi due anni siamo stati sommersi di grafici, tabelle, numeri e percentuali che ci parlavano di situazioni...

Prof. Romina
9 mag 2022Tempo di lettura: 5 min
345
0


Il Mago dei Numeri - La seconda notte
"Lo zero è il numero più raffinato di tutti", disse il Mago. Prosegue l'avventura di Roberto, questa volta alle prese con i numeri...

Prof. Romina
5 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
252
0


Scomposizione polinomi
Parte Introduttiva La parola scomporre ha senso contrario alla parola "comporre" e vuol dire "risolvere o guastare il composto nelle sue...

Prof. Romina
25 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
316
0


Trinomio particolare
Il trinomio particolare di secondo grado è un trinomio del tipo: e se è possibile trovare due numeri tali che: tale polinomio si scompone...

Prof. Romina
25 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
37
0


Riconoscimento prodotti notevoli
Possiamo scomporre un polinomio utilizzando i prodotti notevoli se riusciamo a ricondurlo a uno dei prodotti notevoli che conosciamo. Si...

Prof. Romina
25 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
94
0


Raccoglimento parziale
Quando non si può procedere con un raccoglimento totale, perché non esistono termini in comune a tutti i monomi che costituiscono il...

Prof. Romina
25 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
71
0


Che cos'è la Matematica? Viaggio alle origini
Il termine “matematica” deriva dal greco “mathèma” (che significa “scienza”, “conoscenza”, “apprendimento”) e veniva utilizzata per...

Prof. Romina
13 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
466
0


Il Mago dei Numeri - La prima notte
Provate a immaginare il severo fisico e matematico Leonhard Euler trasformato in un bizzarro professore di nome Boiler, Bertrand Russell,...

Prof. Romina
10 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
151
0


La matematica di tutti i giorni
Siamo così presi a pensare che la matematica sia qualcosa di difficile e irraggiungibile ai più che non ci rendiamo conto come di fatto...

Prof. Romina
10 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
288
0


Passaggio da Gradi a radianti e viceversa
La CIRCONFERENZA GONIOMETRICA è la circonferenza che ha centro nell’origine degli assi O (0;0) e raggio uguale a 1. La misura in RADIANTI...

Prof. Romina
10 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
269
0


I numeri & la letteratura
«Sai cosa c'è alla base della matematica?» dico, «Alla base della matematica ci sono i numeri. Se qualcuno mi chiedesse che cosa mi rende...

Prof. Romina
9 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
98
2
bottom of page